.DataDelGiorno p { margin: 15px 0px 0px 10px ; position:fixed; color: #000000; /* colore del testo */ font-weight: bold; /* grassetto */ font-style: italic; /* corsivo */ font-size: 16px; /* dimensioni caratteri */ }

Translate

venerdì 15 giugno 2012

Monti Earthquake - Emilia Live Tour

Meno male che ci sono gli economisti, scienziati dell'economia: sempre tutti daccordo sul da farsi, soluzioni sempre pronte.
Mario Monti, il premier eletto con il consenso popolare: apartitico, apolitico , apatico, antipatico, abulico, ansioso, arridaje, si reca nelle zone terremotate dell'Emilia.
Deve valutare, Lui, la possibilità di ridurre temporaneamente i pagamenti fiscali. Il Premier ha accertato di persona che effettivamente ci sono stati dei morti, che molte persone hanno perso la casa, ma tuttavia questo è un aspetto secondario. Sono crollati i capannoni industriali ! quelli di recente  costruzione, per SuperMario,  l'Emilia, in termini economici, vale 1% del Pil italiano. Quindi, lo stato farà di tutto per sostenere la ricostruzione: aumento delle accise sulla benzina, stanziamento di fondi.
Per l'IMU, pare ci sia un problema: sembra che le persone sfollate abbiano perso la casa dopo l'entrata in vigore dell'IMU, quindi per quest'anno, probabilmente, devono pagarla.

Un acuto osservatore  del Molise ha posto un interessante questione: il Molise vale lo 0,0000...del Pil italiano che sommato a quello della  Basilicata vale lo 0,000...del Pil italiano, che sommato a quello della Calabria vale lo 0,.. del Pil italiano. Ovviamente Basilicata,Calabria e Molise sono in zone ad alto rischio sismico,quindi facendo bene i conti ....

Lo stesso acuto osservatore, pone un ulteriore elemento di riflessione: Se l'Aquila a distanza di  anni dal sisma è ancora da ricostruire, significa, probabilmente , che l'Abruzzo ha un Pil irrilevante?

Web